Cultura e tradizioni di Ibiza

Uno dei modi migliori per scoprire una destinazione è avvicinarsi alle sue tradizioni e Ibiza non fa eccezione. Conosciuta principalmente per le sue spiagge e la scatenata vita notturna, l’isola offre anche tradizioni antiche, fra cui la principale danza popolare ibizenca, che porta il nome di Ball Pagès.

Non molti turisti ne hanno sentito parlare ma, se vuoi grattare sotto la superficie di quello che Ibiza ha da offrire, avvicinati a questa danza tradizionale che viene portata avanti da secoli e che, ancora oggi, viene tramandata con orgoglio dalle comunità locali.

Ball Pagès: un rituale per raccontare l’anima dell’isola

Ibiza offre un’anima antica, in cui le tradizioni sono parte attiva della quotidianità, ma trovarla non è facile, nascosta com’è fra posti estremamente turistici, beach clubs e discoteche in cui far baldoria fino alle prime luci del mattino.

Il Ball Pagès rimanda proprio a un’epoca in cui l’attenzione era sulla collettività grazie a questo ballo che è considerato un vero e proprio rito collettivo. Di origini antichissime, il Ball Pagès è un mix d’influenze moresche, catalane e precristiane, profondamente legato al calendario agricolo.

La coreografia del Ball Pagès

Come si balla il Ball Pagès? Se te lo stai chiedendo, ecco la risposta. La coreagrafia di questo ballo popolare prevede delle coppie, formate da uomini e donne, tuttavia, non si tratta affatto di un ballo di coppia nel senso stretto del termine. Gli uomini indossano pantaloni bianchi, gilet rossi e cappelli a punta decorati con piume e suonano le castagnette, mentre eseguono movimenti energici e saltellanti, ruotando attorno alla donna con passi decisi.

Le donne, invece, indossano eleganti abiti tradizionali che spesso vengono tramandati di madre in figlia e restano immobili per gran parte della danza. L’abbigliamento delle donne è arricchito dalle emprendades, pesanti collane d’oro o d’argento.

La coreografia del Ball Pagès, quindi, prevede uomini che invitano e donne che accettano, mantenendo in vita un corteggiamento rituale fatto di passi, gesti e sguardi.

Dove vedere un’esibizione di Ball Pagès

Se vuoi arricchire la tua esperienza sull’isola, ti consigliamo di assistere a un’esibizione di Ball Pagès che solitamente si tiene in occasione delle feste patronali. Inoltre, spingendoti nei paesini dell’interno, scoprirai che questa danza è ancora praticata con regolarità.

Ecco tre luoghi, fra i più suggestivi, in cui assistere a un’esibizione di Ball Pagès:

  • Santa Eulària des Riu, durante le celebrazioni di Sant Jaume;
  • Sant Antoni de Portmany per la festa di Sant Bartomeu;
  • Sant Jordi o Sant Josep, dove le danze si tengono spesso davanti alle chiese, all’uscita dalla messa.

Cosa rende speciale il Ball Pagès

Come abbiamo visto, il Ball Pagès è una danza popolare antica, ancora praticata nei borghi interni dell’isola e durante le feste popolari. Questo ballo permette di spostare lo sguardo dalla parte più commerciale d’Ibiza alla sua anima più autentica, rispolverando tradizioni vecchie di secoli, che vengono ancora tramandate di generazione in generazione.

Assistere a un’esibizione di Ball Pagès significa entrare in contatto con il cuore pulsante d’Ibiza ed è un’esperienza da fare assolutamente se, durante il tuo viaggio sull’isola, vuoi vivere esperienze che la maggior parte dei turisti non conosce.