Gastronomia tradizionale di Ibiza

Chi l’ha detto che Ibiza è solo spiagge e feste? Se vuoi entrare veramente in contatto con l’anima dell’isola, siediti a tavola – magari con delle persone del posto – e scopri il flaó, un dolce locale che sta facendo impazzire gli appassionati di cibo da tutto il mondo.

Il flaó è una torta morbida a base di formaggio di capra e profumata di menta che porta con sè secoli di storia ibizenca. Perfetto per uno spuntino veloce ma anche come dessert per concludere un pasto, il flaó è un inno alla semplicità contadina ma può essere provato anche nelle sue versioni più creative.

Il flaó: il fiore all’occhiello dalla tradizione culinaria d’Ibiza

In origine, il flaó era un dolce pasquale, preparato sia a Ibiza sia a Formentera. Al giorno d’oggi, non è più necessario aspettare la Pasqua per gustarlo perché la maggior parte dei ristoranti lo propone in qualsiasi periodo dell’anno. La ricetta del flaó è semplice, a base d’ingredienti come uova, formaggio fresco, zucchero e menta, e testimonia l’intreccio fra l’influenza catalana e quella araba nel Medioevo.

Una ricetta semplice e raffinata

Come abbiamo visto, per preparare il flaó sono necessari pochi, semplici ingredienti. Tuttavia, è possibile presentare il dolce in qualche variante come quella arricchita dalla cannella o da scorze di limone grattugiate. A prescindere dalla ricetta del flaó che sceglierai di provare, potrai sempre contare su una costante, ovvero un ripieno dolce in contrasto a un sapore erbaceo, che lo rende unico e raffinato.

Dove assaggiare il flaó a Ibiza

Trovare un locale che proponga il flaó, sull’isola, non è difficile, anzi. La sfida, semmai, sta nell’individuare quei locali che ancora ne propongono una versione tradizionale. Se, invece, ami la cucina creativa e le varianti delle ricette più antiche, puoi andare alla ricerca del flaó proposto in maniera diversa rispetto a quella più tipica.

Ecco 5 posti sull’isola in cui potrai gustare il flaó:

  • Can Costa – Santa Gertrudis (pasticceria a conduzione famigliare che ancora prepara il flaó in versione tradizionale);
  • Forn Can Coves – Sant Antoni de Portmany (anche questo forno è perfetto per assaggiare il flaó preparato con le ricette delle nonne dell’isola);
  • Restaurante S’Espartar – Sant Josep de sa Talaia (questo ristorante propone il flaó fatto in casa, perfetto per concludere una cena a base di pesce);
  • Pastelería La Canela – Ibiza città/Eivissa (piccola pasticceria che propone un flaó dal gusto delicato e in una variante moderna);
  • Mercato di Sant Joan de Labritja (questo mercato si tiene solo di sabato ed è perfetto per assaggiare il flaó fatto in casa dalle famiglie del posto).

Perché i foodies stanno impazzendo per il flaó

Se segui qualche Influencer appassionato di cibo, probabilmente lo hai sentito parlare del flaó. Questo dolce, infatti, è finito sulla bocca di tutti i foodies… letteralmente! Il motivo è presto detto: si tratta di un comfort food che spesso viene proposto in versione rivisitata. Chi cerca un’esperienza ancora più unica può provarlo in versione gourmet, grazie a sempre più chef che propongono il flaó accompagnato da riduzioni aromatiche o servito con gelato artigianale al miele.

Infine, e non certo per importanza, sempre più persone (anche quelle con molto seguito) si stanno focalizzando sulla riscoperta dei cibi di una volta, che mettono in risalto le tradizioni culinarie di un posto.

Il flaó, un dolce da riscoprire

Assaggiare il flaó, specialmente nella sua versione tradizionale, significa tornare indietro nel tempo e fare un po’ tua la tradizione culinaria ibizenca. A ogni boccone di flaó, ti sentirai come catapultato nelle cucine di una volta e, magari, parlando con una signora anziana del posto, potrai scoprire aneddoti interessanti su questo dolce.

In più, il flaó è un dolce che si reinventa in continuazione e, in un mondo in cui spesso abbiamo l’impressione di aver già provato o assaggiato tutto, il flaó riesce ad abbinare tradizione e originalità.